Buongiorno lettori. Dopo più di due anni di attesa finalmente è uscito in Italia WildCard, sequel e volume finale della duologia di Warcross di Marie Lu. Ringrazio la casa editrice per avermi omaggiato di una copia. Bando alle ciance, vi parlo di questo piccolo capolavoro.
Titolo: Wildcard
Autrice:Marie Lu
Casa Editrice: Piemme ragazzi
Serie:Warcross #2
Genere: Young Adult Distopia, Sci fi
Pagine: 336
Prezzo: 18,00
TRAMA
All'indomani dei campionati di Warcross, Emika sa che il carismatico creatore del videogioco dal successo planetario, il giovanissimo miliardario Hideo Tanaka, ha sviluppato la tecnologia NeuroLink per controllare la mente dei giocatori, il 92 per cento della popolazione mondiale. Dopo la devastante scomparsa del fratello minore Sasuke, infatti, Hideo ha avuto un unico obiettivo: eliminare il crimine dalla faccia della terra. Ma Sasuke non è morto. Sasuke è il black hat Zero che, insieme a un'organizzazione clandestina, sta cercando di mandare a monte i piani di Hideo. Emika è combattuta. Unirsi a Zero, l'hacker senza scrupoli che ha sabotato il campionato, o sostenere il progetto di Hideo, che forse non è mai stato sincero con lei? Anche ammesso che l'idea di Hideo sia realizzabile, nulla gli impedirebbe di controllare anche lei... Di chi può fidarsi Emika? E quanto lontano si spingerà per fermare l'uomo che ama? Un tradimento amaro, un'alleanza spezzata, un finale rischioso.
RECENSIONE

Veniamo catapultati in un mondo futuro ricco di innovazioni tecnologiche tra cui spicca Warcross, un videogioco creato dal giovane Hideo e che è diventato parte centrale della vita di tutti. Il pov della storia è quello di Emika, una protagonista badass con i suoi capelli arcobaleni e un'intelligenza sopraffine, una ragazza che da povera cacciatrice di taglie/hacker di quartiere, diventa un'idola mondiale; infatti, viene notata per le sue doti e ingaggiata dallo stesso imprenditore che ammirava da lontano. Ora è una giocatrice ufficiale in una delle squadre più forti per la finale di Warcross a Tokyo, ma il suo vero compito è indagare sugli attacchi di un misterioso hacker che è riuscito a penetrare le difese del sistema. La protagonista dovrà rispondere allo stesso Hideo, con il quale inizia a passare sempre più tempo insieme, diventando qualcosa di più che una risorsa.

Insieme ai suoi compagni di squadra, a Hideo, a Zero e a tante altri personaggi prenderà parte allo scontro finale, una ragazza semplice che si ritrova ad avere le sorti del mondo nelle sue mani, la parte decisiva tra le due fazioni opposte, ma chi è il vero cattivo? Il ragazzo che pensava di conoscere o l'associazione di criminali che sembra lottare per la libertà? I pezzi del puzzle vengono collegato a piccoli passi in una continua tensione, elementi del passato che ritornano, il confine tra i buoni e i cattivi diventa sempre più sfumato, il panorama si arricchisce di nuovi personaggi interessanti e nuove scoperte, per una lettura da togliere il fiato.
VOTO
Nessun commento:
Posta un commento