Buon lunedì lettori! Oggi vi parlo meglio di una delle mie letture di fine dicembre Semplice come fare le scelte sbagliate di Stefania Da Forno ed edito Delrai Edizioni, che ringrazio tantissimo per avermi inviato una copia del libro.
Titolo: Semplice come fare le scelte sbagliate
Autrice: Stefania Da Forno
Casa Editrice: Delrai Edizioni
Genere: Romance
Pagine: 368
Prezzo: 16,50
TRAMA
Mackenzie è un avvocato di successo alla ricerca del vero amore. Ormai però sembra aver perso le speranze. Il principe azzurro non esiste e la vita è difficile, soprattutto perché i rapporti uomo-donna non sono mai facili come sembrano. Gli uomini sono bugiardi, spesso interessati soltanto a storie passeggere e poco inclini all'impegno, disattenti anche quando affrontano un discorso dei più semplici. Perciò Mac si odia quando prova un'improvvisa attrazione per l'ultimo uomo verso credeva di poterla provare, Reeve, conosciuto all'addio al nubilato della sua migliore amica. Lui è un muratore, padre single, tatuaggi sul corpo statuario e sciupafemmine incallito. Non c'è niente che sembra accomunarli, tranne la passione passeggera, travolgente e unica come nessun'altra sensazione mai sperimentata. Ma Reeve non è diverso dagli altri, pensa prima a se stesso, prima alla sua vita carica di responsabilità, e poi a lei. Un romanzo in cui la vita si svela per quello che è realmente: una serie infinita di scelte che ci rendono quello che siamo. Sembra semplice decidere, ma siamo sicuri che non sarà la scelta sbagliata?
RECENSIONE
"L'amore l'unico sentimento che non aveva regole, che viveva seguendo
l'istinto e le emozioni. Non si potevano dare paletti, non si poteva recitare
e obbligarlo in una direzione. L'amore no, era come l'odio.
Due forze troppo forti per essere controllate."
Prima di parlarvi del libro, voglio spendere due parole per la bellissima edizione. E’ il primo romanzo di questa casa editrice che entra a far parte della mia collezione e ne sono totalmente soddisfatta: oltre alle sinossi interessanti, faccio notare come le copertine di ogni opera siano super curate esteticamente e con soggetti inerenti alle trame, a cui si aggiungono i piccoli dettagli e disegni che rendono l’edizione magnifica anche all'interno. Complimenti alla Delrai
Tornando al libro in questione, l’ho letto a fine dicembre, e nonostante conti circa 400 pagine, l’ho divorato in pochi giorni. Si tratta di un contemporany Romance tutto italiano, scritto in modo molto scorrevole e con la giusta dose di analisi dei personaggi principali, sia dal punto di vista esteriore sia interiore. Nella narrazione totalmente realistica, l’autrice accenna anche alle vicende di alcuni personaggi secondari (amici e parenti dei main characters) che mi hanno incuriosito e di cui spero, quindi, di scoprirne di più magari in un seguito o uno spin-off.

La protagonista di questa storia Mackenzie è un mix delle due: da un lato la sua carriera lavorativa è alla stelle, è riuscita a diventare un'avvocato di successo e dovrebbe essere soddisfatta dei sacrifici che ha fatto, ma in realtà ha preso la via più semplice, quella che tutti si aspettavano da lei e in questo modo si trova ogni giorno a fare un lavoro solo per "routine", non traendone nessuna gioia. E' proprio durante la storia, durante la sua presa di coscienza e maturazione che si scopre il suo vero sogno: aprire una piccola libreria.
Possiamo, quindi, dire che dal punto di vista lavorativo negli anni era scesa a compromessi con i suoi reali desideri, mentre sul livello sentimentale ha agito totalmente all'opposto: in amore non è mai stata disposta ad accontentarsi del primo che passava, lei vuole il sentimento vero e puro, quello da favola con il principe azzurro perfetto, ma ormai la sua idea inizia a vacillare. A quarant'anni si trova a tornare da sola in una casa vuota e la pressione si fa sentire: la madre le propone spesso appuntamenti con dei suoi conoscenti e a questo si aggiunge il fatto di essere rimasta una delle poche single nel suo gruppo e di dover partecipare a molti matrimoni.
Sarà proprio all'addio al celibato di una delle sue migliori amiche che Mac incontrerà un uomo dal fascino misterioso e che con un solo sguardo riesce a scombussolarla e a farle dubitare delle sue scelte. Reeve non è proprio il principe azzurro: è un muratore dall'aspetto bellissimo ma un po' duro, con capelli corti e tanti tatuaggi. Nonostante la sua reputazione di donnaiolo e il suo atteggiamento, nasconde però un animo molto gentile, pieno di amore ma ferito, che riesce ad uscire fuori quasi solo in presenza di suo figlio di sette anni. Il suo unico desiderio è ricostruire la famiglia e ci prova in ogni modo. Il suo fascino non da poco conquista anche Mac, peccato però che l'uomo sia ancora coinvolto in una difficile storia con la sua ex, una donna che lo tratta malissimo e che, anche se si è rifatta una vita, lo sfrutta e lo tiene legato a sé, cercando di tenerlo sempre più lontano dal loro bambino.

Il libro è pieno di emozioni, dai momenti felici e di passione, si passa ad altri carichi di negatività, paura e scelte sbagliate. Una lettura coinvolgente, semplice ma intensa, che ci vuole insegnare ad accettare i momenti sbagliati e ad agire per trovare la nostra felicità.
VOTO
⭐️⭐️⭐️⭐️
Nessun commento:
Posta un commento